Denuncia di morte
DA PRESENTARE PRESSO L'UFFICIO STATO CIVILE
DENUNCIA
La dichiarazione di decesso avvenuto sul territorio comunale deve essere fatta da un familiare del defunto o da un loro delegato entro le ventiquattro ore successive al decesso. Sono necessari,
- Dichiarazione di accertamento di morte redatto dal medico necroscopo;
- Scheda statistica ISTAT redatta dal medico necroscopo o dal medico curante. L'ufficio di stato civile provvede successivamente ad aggiornare i dati nell'archivio anagrafico e a trasmettere l'atto di morte ad altro Comune nel caso in cui il deceduto non sia residente nel Comune
FUNERALI
Dopo aver concordato con il Parroco la data e l'orario del funerale bisogna rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile per comunicare il tipo di sepoltura (inumazione, tumulazione o cremazione).
L'ufficio di stato civile rilascerà il regolare permesso di seppellimento e in caso di decesso nel Comune e sepoltura fuori dal territorio comunale redigerà la pratica di trasporto salma.
SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE
DA PRESENTARE PRESSO L'UFFICIO SEGRETERIA GENERALE
Presso il Cimitero Comunale sono ricevuti e seppelliti cadaveri, resti mortali e ceneri di persone secondo quanto disposto dall'apposito Regolamento comunale di Polizia Mortuaria - art. 5.
Per la tumulazione di una salma in un loculo, di resti in un ossario, di ceneri in un cinerario o per l'inumazione di una salma in fossa, è necessario presentare domanda all'Ufficio Segreteria Generale.
Loculi, ossari e cinerari vengono assegnati in concessione cinquantennale con i seguenti costi comprensivi di I.V.A. e al netto delle spese per la redazione dell'atto di concessione e da esso dipendenti,
€ 970,00 - Loculi
€ 181,00 - Ossari e Cinerari
Le fosse per l'inumazione di salme vengono assegnate in concessione decennale soggetta alla tariffa di € 52,00.
L'uso di aree per la costruzione di tombe di famiglia all'interno del Cimitero Comunale viene dato in concessione di durata non superiore a 99 anni, al seguente prezzo,
€ 145,00 mq - aree dove è possibile costruire sovrastante cappella
€ 10 ,00 mq - aree dove è possibile costruire tomba sotterranea con sovrastante monumento funerario. Per tutte le concessioni sopra indicate, è necessario stipulare regolare convenzione.
E' altresì possibile richiedere di collocare cassette per resti mortali e urne cinerarie di parenti entro il secondo grado di parentela fino a completa capienza del sepolcro in tutte le tipologie di sepoltura a tumulazione, purché già occupate da feretro. Tali tumulazioni sono soggette al pagamento di una tariffa pari a € 52,00.