- partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni degli organi collegiali degli enti locali e ne cura la verbalizzazione;
- roga tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autentica scritture private e atti unilaterali nell'interesse dell'ente, salvo diversa indicazione dell'amministrazione;
- esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti dell'ente o conferitagli dal Sindaco, dal Presidente della Comunità montana e dal Presidente del BIM;
- esprime il parere di legittimità di cui all'articolo 49bis della legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 (Sistema delle autonomie in Valle d'Aosta), per gli uffici e i servizi privi di responsabili di qualifica dirigenziale.
Ai sensi dell'art. 1 della L.r. 19 agosto 1998, n. 46 e ss.mm.ii. isegretari degli enti locali sono dirigenti appartenenti alla qualifica unica dirigenziale, iscritti all'Albo regionale dei segretari, istituito e gestito dall'Agenzia regionale dei segretari degli enti locali della Valle d'Aosta. L'Agenzia, da cui dipendono i segretari che accedono al predetto Albo con le modalità di cui al comma 5, è ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, sottoposto alla vigilanza della Presidenza della Regione.
Ai sensi dell'art. 3 della L.r. 19 agosto 1998, n. 46 e ss.mm.ii. il segretario dell'ente locale è incaricato con provvedimento del Sindaco, del Presidente della Comunità montana, da cui dipende funzionalmente. (...) l'incarico ha durata corrispondente a quella dell'amministratore che ha effettuato la nomina; il segretario dell'ente locale continua ad esercitare le proprie funzioni, dopo la cessazione del mandato dell'amministratore che lo ha nominato, fino alla conferma o al conferimento dell'incarico ad un nuovo segretario.
Il Segretario esercita alcune funzioni di salvaguardia dell'azione amministrativa modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione (cfr. art. 97 Cost.) tra cui il ruolo di Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza, di Responsabile del trattamento dei dati personali e l'esercizio del potere sostitutivo previsto dall'articolo 2, comma 9bis della Legge 7 agosto 1990, n. 241.
- Telefono ufficio
- 0166.52.51.00
- Fax
- 0166.52.51.01
- ri.mantegari@comune.saint-vincent.ao.it
- Regolamento uso gonfalone e stemma comunale
- Regolamento protocollo e flussi documentali
- Regolamento albo pretorio on-line
- Regolamento procedimento amministrativo e accesso agli atti
- Regolamento per attuazione del RegUE 2016/679 di protezione trattamento dati personali
- Regolamento incentivi per funzioni tecniche
- Regolamento trasporto scolastico
- Regolamento comunale per l'applicazione dell'imposta municipale propria - Nuova IMU
- PNRR_M 1.2 Cloud - Abilitazione e facilitazioni migrazioni al cloud per le PA locali
- PNRR_M 1.3.1 PDND - Piattaforma digitale nazionale dati
- PNRR_M 1.4.3 PagoPA - Adozione piattaforma pagoPA
- PNRR_ M 1.4.3 AppIO - Adozione App IO
- PNRR_M 1.4.4 Spid e Cie - Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE
- PNRR_M 1.4.5 PND - Piattaforma notifiche digitali
- Privacy policy
- Regolamento interno del Consiglio comunale
- Statuto comunale
- Regolamento per i passaggi interni del personale dipendente
- Regolamento dei contratti
- Regolamento dei servizi in economia
- Regolamento comodato veicoli comunali
- Policy social network, messaggistica, newsletter e pannelli informativi
- Regolamento disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
- Regolamento refezione scolastica
- Regolamento asilo nido - servizi alla prima infanzia
- Regolamento baratto amministrativo
- Regolamento per la disciplina dell’attività degli agenti contabili
- Regolamento generale delle entrate
- Lunedì - SU APPUNTAMENTO
- Martedì - SU APPUNTAMENTO
- Mercoledì - SU APPUNTAMENTO
- Giovedi - SU APPUNTAMENTO
- Venerdì - SU APPUNTAMENTO