Giudici popolari
Il cittadino che vuole essere inserito negli Albi dei Giudici Popolari deve presentare domanda di iscrizione, su apposito modulo predisposto dall'ufficio elettorale, dal 0I aprile al il 3I luglio di ogni anno dispari. Il Comune, verificati i requisiti, provvede all'inserimento del nominativo negli appositi albi che vengono approvati entro il 30 agosto di ogni anno dispari. Gli albi approvati vengono successivamente trasmessi al Tribunale competente per territorio entro il successivo I0 settembre che successivamente li approva e li rimanda al Comune per la pubblicazione all'albo pretorio. Il Comune dopo aver provveduto alla pubblicazione per I5 giorni consecutivi restituisce il tutto al Tribunale.
REQUISITI
Cittadinanza italiana e godimento diritti civili e politici
Titolo di studio di scuola media inferiore per l'Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e scuola media superiore per l'albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise d'Appello
Età compresa tra 30 e 65 anni
Non appartenenza a determinate categorie specificate dalla legge Buona condotta morale.